Torino

e provincia

Telefono​

338.2030338

Preventivi​

serramentivcv@gmail.com

Quali sono le 6 classi di porte blindate

porte_blindate

Le porte blindate rappresentano una soluzione di sicurezza efficace per proteggere la propria casa da intrusioni e furti. Esistono diverse classi di porte blindate, che differiscono per il livello di sicurezza offerto.

 

Andiamo a scoprire le 6 classi di porte blindate presenti sul mercato

Classe 1: Le porte blindate di classe 1 rappresentano il livello base di sicurezza. Sono composte da una struttura in acciaio e da una serratura di sicurezza. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza medio-basso.

Classe 2: Le porte blindate di classe 2 sono caratterizzate da una struttura in acciaio più spessa rispetto alle porte di classe 1 e da una serratura di sicurezza più resistente. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza medio-alto.

Classe 3: Le porte blindate di classe 3 sono composte da una struttura in acciaio ancora più spessa rispetto alle porte di classe 2 e da una serratura di sicurezza con cilindro europeo. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza alto.

Classe 4: Le porte blindate di classe 4 sono caratterizzate da una struttura in acciaio ancora più resistente rispetto alle porte di classe 3 e da una serratura di sicurezza con cilindro europeo e con sistema di protezione anti-effrazione. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza molto alto.

Classe 5: Le porte blindate di classe 5 sono composte da una struttura in acciaio particolarmente resistente e da una serratura di sicurezza con cilindro europeo e con sistema di protezione anti-effrazione avanzato. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza elevato, come ad esempio le ville o le abitazioni di lusso.

Classe 6: Le porte blindate di classe 6 rappresentano il massimo livello di sicurezza disponibile sul mercato. Sono composte da una struttura in acciaio altamente resistente e da una serratura di sicurezza con cilindro europeo e con sistema di protezione anti-effrazione di ultima generazione. Sono adatte per le abitazioni che richiedono un livello di sicurezza estremamente elevato, come ad esempio le ambasciate o i palazzi governativi.

E’ importante tenere in considerazione alcune ulteriori informazioni per la scelta e l’installazione di una porta blindata.

 

Scopriamo fattori chiave per installare una buona porta blindata

Verifica la certificazione: Verifica che la porta blindata abbia una certificazione di sicurezza, ad esempio la certificazione UNI EN 1627. Questa certificazione attesta il livello di resistenza della porta blindata contro gli attacchi esterni.

Scegli il giusto serramento: Oltre alla porta blindata, è importante scegliere un serramento di sicurezza adeguato. Scegli una serratura di sicurezza con cilindro europeo e con sistema di protezione anti-effrazione, per garantire il massimo livello di sicurezza.

Installazione professionale: Affidati sempre a un professionista del settore per l’installazione della porta blindata e del serramento. Una corretta installazione è fondamentale per garantire la massima sicurezza.

Manutenzione regolare: Effettua una manutenzione regolare della porta blindata, controllando la serratura, le cerniere e la struttura. Lubrifica le parti mobili e rimuovi eventuali residui o impurità.

Le porte blindate differiscono per il livello di sicurezza offerto, che dipende dalla classe di appartenenza.
La scelta della classe di porta blindata dipende dalle esigenze di sicurezza dell’abitazione.
Contattaci per essere guidato in ogni singolo passo della scelta e dell’installazione della tua nuova porta blindata.

Condividi

Soluzioni innovative per serramenti

I serramenti sono un elemento essenziale di ogni casa, che svolge un ruolo importante nell’isolamento termico e acustico degli ambienti interni. Negli ultimi anni, il settore dei serramenti ha visto una grande evoluzione, con l’introduzione di soluzioni innovative che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità. Ecco alcune delle soluzioni più innovative per serramenti disponibili sul mercato.

Leggi Tutto »

Serramenti e risparmio energetico: come ridurre i consumi

I serramenti sono uno degli elementi più importanti di una casa, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Oltre ad avere un impatto sull’aspetto della casa, i serramenti svolgono un ruolo cruciale nell’isolamento termico e acustico degli ambienti interni. Andiamo ora ad esplorare come i serramenti possono contribuire al risparmio energetico e come scegliere

Leggi Tutto »

Serramenti ecocompatibili per un ambiente sano

I serramenti sono un elemento fondamentale di ogni casa. Svolgono funzioni importanti, come isolare termicamente e acusticamente gli ambienti domestici e proteggere la casa da intrusioni esterne. Ma i serramenti possono anche avere un impatto significativo sulla salute dell’ambiente domestico. Andiamo ora ad esplorare come scegliere serramenti ecocompatibili per creare un ambiente domestico sano e

Leggi Tutto »

Serramenti e domotica: come rendere la tua casa sempre più smart

Negli ultimi anni, la tecnologia ha avuto un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, compresa la gestione della nostra casa. Grazie ai recenti progressi nella domotica, ora è possibile controllare e automatizzare molte funzioni della casa tramite dispositivi intelligenti, come smartphone, tablet e computer.  Tra le funzioni che possono essere gestite tramite la domotica, rientra

Leggi Tutto »

I migliori tipo di legno usati per fabbricare i serramenti

La scelta del legno per la fabbricazione di serramenti è un passo importante per garantire la durata, la resistenza e la bellezza del prodotto finito. Ci sono diversi tipi di legno tra cui scegliere, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Adesso andremo ad esaminare i migliori tipi di legno utilizzati per la fabbricazione di serramenti.

Leggi Tutto »