Torino

e provincia

Telefono​

338.2030338

Preventivi​

serramentivcv@gmail.com

La differenza tra serramenti in legno, pvc e alluminio

serramenti

La scelta dei serramenti giusti può fare la differenza tra un’abitazione confortevole e un’esperienza insostenibile: scegli tra legno, pvc e alluminio con saggezza.

Gli infissi sono degli elementi fondamentali nelle nostre cose, poiché sono in grado di garantire sicurezza, protezione e di isolare dall’ambiente esterno. Inoltre servono a permettere il ricambio dell’aria all’interno di una stanza e di regolare la quantità di luce e di calore presente all’interno degli ambienti.
Sono poi fondamentali per dividere o mettere in comunicazione gli ambienti tra loro e, quindi, per permettere il passaggio da una stanza all’altra. Quindi, possiamo dire che sono fondamentali sia per la sicurezza, che per il comfort della casa. La scelta dei serramenti non è semplice, perché ci sono varie tipologie di materiale tra le quali scegliere e ognuna ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. I tre materiali principali sono sicuramenti i serramenti in legno, i serramenti in pvc e i serramenti in alluminio.

Serramenti legno, pvc e alluminio: i pro e i contro

Dal momento che i serramenti sono fondamentali anche per l’isolamento termico della casa, scegliere quelli giusti è importanti sia per evitare il dispendio energetico, e quindi mantenere gli ambienti caldi o freddi, che per risparmiare sulla bolletta. Gli infissi in legno, in base alla tipologia e alla colorazione scelta, donano anche una diversa e più particolare resa estetica alla casa. Inoltre, conferiscono un ottimo isolamento termico e dai rumori esterni e sono molto resistenti e duraturi nel tempo grazie all’utilizzo di apposite vernici ad acqua. Se poi si è anche molto attenti all’inquinamento ambientale, è doveroso sapere che la produzione di serramenti di legno produce una minore emissione di agenti e sostanze inquinanti e richiede anche un minor consumo di carburante. Questo perché gli alberi crescono “da soli” e non hanno bisogno di cure particolari, anzi, nel loro periodo di crescita sono capaci di assorbire grosse quantità di biossido di carbonio dall’atmosfera. In più, si tratta di un materiale riciclabile al 100%.

Infissi in pvc e in alluminio: quali scegliere

Per quanto riguarda i serramenti alluminio, possiamo dire che si prestano meglio soprattutto agli uffici e alle attività commerciali e meno alle abitazioni private. Si tratta di un materiale piuttosto solido e abbastanza resistente agli eventi atmosferici avversi. Tra i suoi punti di forza si trovano: sicurezza, resistenza, lunga durata, leggerezza e design. Infatti è possibile colorare l’alluminio a proprio piacimento e in base all’arredamento generale della casa. In commercio esistono anche dei serramenti “misti”, come i serramenti in legno-alluminio. In questo caso si assiste all’accoppiamento di due materiali: il legno e l’alluminio, appunto. Il legno all’interno conferisce l’aspetto estetico sottolineato in precedenza e l’isolamento termico, mentre l’alluminio all’esterno risulta essere molto più pratico.

Gli infissi in PVC (polivinilcloruro) garantiscono un ottimo isolamento termico: infatti, per definizione, non sono dei conduttori. Ciò permette loro di evitare la formazione della condensa, perché il caldo e il freddo non si incontrano. Offrono poi un buon isolamento acustico e sono molto facili da pulire. Piuttosto vantaggiosi anche per il rapporto qualità/prezzo e la durata, che arriva anche a una decina di anni.

Condividi

Soluzioni innovative per serramenti

I serramenti sono un elemento essenziale di ogni casa, che svolge un ruolo importante nell’isolamento termico e acustico degli ambienti interni. Negli ultimi anni, il settore dei serramenti ha visto una grande evoluzione, con l’introduzione di soluzioni innovative che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità. Ecco alcune delle soluzioni più innovative per serramenti disponibili sul mercato.

Leggi Tutto »

Serramenti e risparmio energetico: come ridurre i consumi

I serramenti sono uno degli elementi più importanti di una casa, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Oltre ad avere un impatto sull’aspetto della casa, i serramenti svolgono un ruolo cruciale nell’isolamento termico e acustico degli ambienti interni. Andiamo ora ad esplorare come i serramenti possono contribuire al risparmio energetico e come scegliere

Leggi Tutto »

Serramenti ecocompatibili per un ambiente sano

I serramenti sono un elemento fondamentale di ogni casa. Svolgono funzioni importanti, come isolare termicamente e acusticamente gli ambienti domestici e proteggere la casa da intrusioni esterne. Ma i serramenti possono anche avere un impatto significativo sulla salute dell’ambiente domestico. Andiamo ora ad esplorare come scegliere serramenti ecocompatibili per creare un ambiente domestico sano e

Leggi Tutto »

Serramenti e domotica: come rendere la tua casa sempre più smart

Negli ultimi anni, la tecnologia ha avuto un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, compresa la gestione della nostra casa. Grazie ai recenti progressi nella domotica, ora è possibile controllare e automatizzare molte funzioni della casa tramite dispositivi intelligenti, come smartphone, tablet e computer.  Tra le funzioni che possono essere gestite tramite la domotica, rientra

Leggi Tutto »

I migliori tipo di legno usati per fabbricare i serramenti

La scelta del legno per la fabbricazione di serramenti è un passo importante per garantire la durata, la resistenza e la bellezza del prodotto finito. Ci sono diversi tipi di legno tra cui scegliere, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Adesso andremo ad esaminare i migliori tipi di legno utilizzati per la fabbricazione di serramenti.

Leggi Tutto »